Ultima modifica: 14 Luglio 2023

Calendario scolastico

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

  • Visto l’art.74 del D.L.vo 297/1994; 
  • Visto l’art 138 del D.L.vo 31 marzo 1998 n. 112 che conferisce alle regioni funzioni amministrative in  materia di istruzione, tra cui la determinazione del calendario scolastico; 
  • Visto l’art.5, comma 2, del DPR 275/1999; 
  • Vista l’O.M. del 1 agosto 2011 n. 68; 
  • Vista la delibera n. 279 del 7 aprile 2014 della Giunta regionale della Regione Toscana relativa al calendario scolastico per l’a.s. 2014-15; 
  • Vista la nota del 19-05-2023 avente per oggetto Delibera n.288 del 27/03/2017 “Modifica alla DGRT n.  279/2014. Approvazione Linee Guida relative al Calendario Scolastico 2017/2018 e anni successivi a firma  congiunta della Regione Toscana e dell’USR per la Toscana, sono stati comunicati i punti fermi del  calendario per il prossimo anno scolastico 2022-2023; 
  • Tenuto conto degli artt.17 e 27 “Criteri per l’adattamento del calendario scolastico” dei Regolamenti interni  dei tre ordini di scuola dell’I.C.; 
  • Vista la deliberazione del Consiglio di istituto n.38 del 05/07/2023 relativa agli adattamenti del calendario  scolastico 2023/2024 e al funzionamento orario delle scuole dell’I.C. nei mesi settembre 2023 e giugno  2024; 
  • Tenuto conto che entro giugno 2024 si svolgeranno sia le elezioni amministrative del Comune di Livorno  con eventuale turno di ballottaggio per l’elezione diretta del sindaco che le elezioni del Parlamento europeo  che si terranno dal 6 al 9 giugno; 

DETERMINA IL CALENDARIO SCOLASTICO PER L’ANNO 2023/2024 

Art.1

Le lezioni nelle scuole dell’Infanzia, primarie e secondarie di 1° grado avranno inizio il 15 settembre 2023 e termineranno il 10 giugno 2024 per le scuole primarie e secondarie di 1° grado, il 28 giugno 2024 per  la scuola dell’infanzia.  

Dal 24 giugno 2024 le scuole dell’infanzia funzioneranno con orario 8.00/14.00 con il potenziamento della  compresenza al fine di realizzare attività didattiche specifiche di fine anno. 

Le attività didattiche si svolgono dal lunedì al venerdì: 

  • nelle sezioni della scuola dell’infanzia con orario di funzionamento dalle ore 8:00 alle ore 16:00; ∙
  • nelle classi scuola secondaria di 1° grado con orario 8:00/14:00 per 30 ore settimanali;
  • nelle classi della scuola primaria:

✔ nelle classi a tempo pieno e a tempo normale scuola Carducci (TP 8:30/16:30; TN 8:30/13:00 – rientri  settimanali 8:30/16:30); 

✔ nelle classi a tempo normale scuola Montenero (TN 8:00/13.00 – rientro 8.00/16:00 per le classi  prime, seconde e terze; per le classi quarte e quinte il rientro è fino alle ore 17:00); 

✔ nelle classi a tempo pieno e nelle classi a tempo normale della scuola di Antignano (TP 8:00/16:00;  TN 8:00/13:30; per le classi quarte e quinte gli alunni per tre giorni alla settimana dal martedì al giovedì  usciranno alle ore 14:00). 

Art.2

All’interno del periodo compreso tra l’inizio e il termine delle lezioni i seguenti giorni hanno carattere di  festività: 

∙ Tutte le domeniche; 

∙ 1 novembre: Tutti i Santi; 

∙ 8 dicembre: Immacolata Concezione; 

∙ 25 dicembre: Santo Natale; 

∙ 26 dicembre: Santo Stefano; 

∙ 1 gennaio: Capodanno; 

∙ 6 gennaio: Epifania; 

∙ 31 marzo: Santa Pasqua;; 

∙ 1 aprile: Lunedì dell’Angelo; 

∙ 25 aprile: Festa della Liberazione; 

∙ 1 maggio: Festa del Lavoro; 

∙ 2 giugno: Festa nazionale della Repubblica; 

∙ 22 maggio: La festa della Santa Patrona. 

Art.3

Sospensione delle lezioni e delle attività didattiche nei seguenti periodi: 

Vacanze natalizie: dal 24 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024 (compresi); 

Vacanze pasquali: i 3 giorni precedenti la domenica di Pasqua e il martedì immediatamente successivo al  Lunedì dell’Angelo di ciascun a.s., quindi da giovedì 28 marzo a martedì 2 aprile 2024 compresi. La festa della Toscana, nella data del 30 novembre di ogni anno, non costituisce data di sospensione delle attività  didattiche, né di chiusura delle scuole. 

Il Consiglio di istituto ha provvisoriamente previsto per il 26 aprile un possibile adattamento ritenuto necessario per  specifiche esigenze ambientali in tutti i plessi, in attesa della delibera del collegio docenti del 14 settembre 2023  che ne determinerà il recupero nel mese di dicembre 2023. 

Art.4

I giorni di attività didattica svolta su 5 giorni settimanali sono 173 (il giorno della Santa Patrona ricade all’interno dell’anno scolastico), La Regione Toscana ha stabilito che gli adattamenti del calendario scolastico non possono comunque prevedere una riduzione dei 172 giorni di attività (171 in caso di patrono). 

Art.5

Non sono da recuperare i giorni di lezione perduti per cause esterne (elezioni amministrative e/o politiche,  referendum, nevicate eccezionali, ordinanze dei sindaci, ecc.), mentre è necessario recuperare quelli derivanti da  decisioni autonome della scuola, se il numero effettivo dei giorni di scuola scende sotto il limite regionale di cui  all’art.4.  

L’anno scolastico resta valido anche se le cause di forza maggiore hanno determinato la discesa del totale sotto i  171 giorni. 

Art.6

il Consiglio di Istituto ha riconosciuto facoltà alla Dirigente, qualora si verificasse lo sforamento dei limiti dei  giorni complessivi di attività indicati dalla Regione (n.171 Festa della Patrona inclusa), di assumere durante l’a.s. le  opportune iniziative per assicurare la validità dell’anno scolastico, tra cui quella di annullare le sospensioni già  deliberate in caso di sopraggiunte e non previste chiusure della scuola per ordinanza del Sindaco o per altre cause  di forza maggiore. 

Art.7

Funzionamento classi e sezioni mese settembre 2023: 

a. SCUOLA SECONDARIA 1° GRADO 

15 settembre 

– classi prime 8.30/11.30 (3h)

– classi seconde e terze 8.00/12.00 (4h) 

Dal 18 – 22 settembre (5 ore) 8.00/13.00 

Dal 25 – 29 settembre (6 ore) 8.00/14.00 


b. SCUOLE PRIMARIE – classi prime (3 ore ) con riferimento al progetto “Accoglienza classi prime”

15 settembre  

9.00/12.00 (Montenero) 

8.30/11.30 (Antignano) 

8.30/11.30 (Carducci) 

Dal 18 settembre orario completo con refezione scolastica 

Carducci 8.30/13.00/16.30 per 5 gg. settimanali 

Montenero 8.03/13.00/16:00/17:00 per 5 gg. settimanali  

Antignano 8.00/13.30/14:00/16.00 per 5 gg. settimanali  

b1. SCUOLE PRIMARIE – le altre classi Carducci, Antignano, Montenero 

15 settembre (4 ore) 

Carducci 8.30/12.30 

Antignano 8.00/12.00 

Montenero 8.00/12.00 

Dal 18 settembre orario completo con refezione scolastica 

Carducci 8.30/13.00/16.30 per 5 gg. settimanali 

Montenero 8.03/13.00/16:00/17:00 per 5 gg. settimanali  

Antignano 8.00/13.30/14:00/16.00 per 5 gg. settimanali  


c. SCUOLE DELL’INFANZIA 

15 settembre: 

3 anni: 2 ore per ogni gruppo 

4 e 5 anni: 5 ore – entrata 8:00/9:00 uscita 12:00/13:00 

Tre anni 

Dal 18 al 23 settembre è prevista la riduzione oraria a 25 ore settimanali  

Dal 25 al 29 settembre è prevista la riduzione oraria a 30 ore settimanali con inizio della refezione scolastica e  uscita alle ore 14:00. 

Quattro e cinque anni 

Venerdì 15 settembre orario 8:00/13:00 

Lunedì 18 e martedì 19 settembre orario 8:00/14:00 con refezione scolastica 

Da mercoledì 20 settembre orario completo 8:00/16:00  

Per la fine dell’anno scolastico dal 24 al 28 giugno è previsto il funzionamento orario: 8:00/14:00 


PROVVEDIMENTO DELLA DIRIGENTE n.945 del 13/07/2023