Privacy
La scuola a prova di privacy
Il Garante per la protezione dei dati personali – con l’obiettivo di affiancare e supportare le istituzioni scolastiche, le famiglie, gli studenti e i docenti nella loro attività quotidiana – ha deciso di pubblicare una versione aggiornata del documento di indirizzo “La scuola a prova di privacy”, che attualizza e amplia i contenuti già presenti nel vademecum diffuso nel 2016 e li pone in linea con il Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (GDPR).
Adeguamento alle norme del G.D.P.R. 679/16
Data Protection Officer dell’ I.C. “G.CARDUCCI” di LIVORNO
Avv. Chiara Giannessi
Cookie Policy
Policy della Privacy adottata dalla scuola sull’utilizzo del sito web istituzionale
L’ I.C. “G.CARDUCCI” di LIVORNO modificherà di volta in volta la presente policy della privacy.
Qualora l’Istituto modifichi in termini sostanziali le modalità di trattamento dei dati personali dell’utente provvederà a modificare questa pagina.
Esercizio dei diritti – modulo per l’esercizio dei diritti
Gli interessati hanno il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
Le richieste vanno indirizzate all’ I.C. “G. Carducci” di Livorno:
Dirigenza ed Uffici amministrativi: Piazza Sforzini 18, 57128 Livorno
– Tel. 0586502356
– Mail: LIIC82200P@ISTRUZIONE.IT
– PEC: LIIC82200P@PEC.ISTRUZIONE.IT
Modelli per informativa
e dichiarazione al trattamento dei dati
Nomina DSGA Responsabile trattamento dati_IC Carducci
Nomina addetto trattamento dati personale di segreteria_IC Carducci
Nomina addetto trattamento dati ASS-Tecnico_IC Carducci
Nomina_addetto_ trattamento_ dati_collaboratori_scolastici_IC Carducci
Nomina addetto al trattamento dati docente IC Carducci
Riferimenti utili
TEMPI DI CONSERVAZIONE CARTACEI E TELEMATICI DEI DATI
Il trattamento sarà effettuato nel rispetto delle misure di sicurezza indicate dal Codice e delle altre individuate ai sensi del Regolamento; i dati verranno conservati secondo le indicazioni delle Regole tecniche in materia di conservazione digitale degli atti definite da AGID, nonché nei tempi e nei modi indicati dalle Linee Guida per le Istituzioni scolastiche e dai Piani di conservazione e scarto degli archivi scolastici definiti dalla Direzione Generale degli Archivi presso il Ministero dei Beni Culturali.
I tempi di conservazione cartacei e telematici sono stabiliti, infatti, dalla normativa di riferimento per le Istituzioni scolastiche in materia di Archivistica, ovvero dal D.P.R. 445/2000, dal Decreto Legislativo 22 gennaio 2004 n. 42 (c.d. Codice dei beni culturali e del paesaggio) e ai sensi dell’articolo 10 della Legge 6 luglio 2002, n. 137